Sensormatic MV99p Manual do Utilizador

Consulte online ou descarregue Manual do Utilizador para Gravadores de vídeo digitais (DVR) Sensormatic MV99p. VIDEOREGISTRATORE DIGITALE Manual do Utilizador

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir

Resumo do Conteúdo

Página 1 - VIDEOREGISTRATORE DIGITALE

PART. T8414BIstruzioni d’usoUser manual391490VIDEOREGISTRATORE DIGITALE

Página 2

10IT35 ALARM I/OQuesto è un connettore D-SUB a 9 contatti per il collegamento di dispositivi esterni. I contatti sono: SWITOUT (sincronizzazione

Página 3

11IT3.3 Connettori di allarmeVISTA FRONTALE DEL PANNELLO POSTERIOREGROUND (massa): contatto di massa.ALARM OUT (uscita allarme): questa è un&apos

Página 4 - 1. ISTRUZIONI DI SICUREZZ

12ITFare riferimento alle istruzioni ed al diagramma illustrati di seguito per installare il sistema.4.1 Collegamenti di baseCOLLEGAMENTO DI UNA

Página 5

13ITMASSAUSCITA SINCRONIZ. REG.* l’uso del PCè facoltativo* l’uso del PCè facoltativo

Página 6

14ITCOLLEGAMENTO DI UN DISPOSITIVO ESTERNOCollegare una uscita di allarme, un ingresso di allarme ed una periferica come illustrato nel seguented

Página 7

15IT4.2 Installazione disco rigidoIl DVR è dotato di 2 alloggiamenti per le unità di disco rigido e viene generalmente fornito con una unità didi

Página 8

16IT4.3 Informazioni sul sistemaCome illustrato nella seguente Tabella 3.3 A, premendo il pulsante DISPLAY (visualizza) (8), è possibilevisualizz

Página 9

17IT4.4 Aggiornamento del software di sistemaSi prega di eseguire la seguente procedura per aggiornare il software di sistema del DVR in modo ch

Página 10

18ITQuesta sezione mostra come utilizzare e gestire il DVR quando è operativo.5.1 Configurazione impostazioni di registrazioneConfigurazione temp

Página 11

19ITPAL (con utilizzomultiplexer e audio)Tempi di registrazione possibili con HDD da 20 GBMIGLIORE3.8 4.5 6.7 11.1 19.7 36.3 67.2 108.2 454.3 680

Página 12 - 4. INSTALLAZIONE

2IT1. Istruzioni di sicurezza 42. Caratteristiche del prodotto 52.1 Introduzione 52.2 Caratteristiche del prodotto 53. Descrizione pannello front

Página 13 - * l’uso del PC

20ITNOTA:i tempi di registrazione delle tabelle sono valori stimati. Fare riferimento alle informazioni disistema del DVR per ottenere i reali te

Página 14 - Normalmente a

21IT5.2 Funzioni di registrazioneQuesta sezione illustra come archiviare le immagini nel disco rigido. Prima di avviare la funzione diregistrazio

Página 15

22ITNOTA: quando è disponibile un intervallo di tempo tra una programmazione e l’altra, è possibileavviare la registrazione programmata subito do

Página 16

23ITMAIN MENU(menu principale)RECORD (registrazione)ALARM/MOTION (allarme/rilevaz. movimento)CLOCK/TIMER (orologio/temporizzatore)COMMUNICATION (

Página 17 -

24ITRegistrazione evento di allarme/rilevazione di movimentoEseguire la seguente procedura per abilitare la registrazione di evento di allarme pr

Página 18 - 5. OPERAZIONI DI BASE

25ITRegistrazione attivata da segnale di riferimento esterno E' possibile attivare/disattivare la funzione di registrazione del DVR collega

Página 19

26IT5.3 Funzioni di riproduzioneQuesta sezione illustra il funzionamento della riproduzione FAST (veloce), SLOW (lenta), e SINGLE-PICTURE (fotogr

Página 20

27ITNOTA: Durante la riproduzione NORMAL (normale) da un multiplexer a 60 F/S~30F/S (50F/S~25F/Snel formato PAL), la velocità di riproduzione co

Página 21

28IT5.4 Funzioni di ricercaRiproduzione delle immagini registrate nell’unità di disco rigido removibile.Eseguire la seguente procedura per riprod

Página 22

29ITRicerca tramite elenco eventi di allarmeEseguire la seguente procedura per utilizzare la funzione ALARM LIST SEARCH (ricerca tramite elencoe

Página 23

3IT11. Network viewer and image viewe 5911.1 Software Network Viewer 5911.2 Image Viewer 6812. Tabella di indicizzazione 6913. Configurazione di

Página 24

30ITRicerca tramite thumbnail (miniatura)Eseguire la seguente procedura per utilizzare la funzione THUMBNAIL SEARCH (ricerca tramiteminiatura).P

Página 25

31ITRicerca su scheda SDEseguire la seguente procedura per utilizzare la funzione SD CARD SEARCH (ricerca su scheda SD).Inserire una scheda SD n

Página 26

32IT 5.5 Backup dei datiBackup dati unità di disco rigido mobileIl sistema è dotato di tre modalità per la duplicazione delle immagini registrate

Página 27

33ITALARM (allarme): duplicazione di tutti gli eventi di allarme presenti nell’unità HD 1 all’unità HD 2.Rimanere nella pagina DISK SETTING (impo

Página 28

34ITNOTA: se la capacità l’unità HD 2 non è sufficiente per archiviare l'intera gamma di registrazioniselezionate, verrà visualizzato sullo

Página 29

35ITTrasferimento delle impostazioni di sistema del DVR su di un altro DVR:Inserire la scheda SD contenente le impostazioni di sistema del DVR ne

Página 30 - 09-05-2003 16:13:02

36ITIl menu di programmazione è formato dalle 6 categorie di funzioni illustrate di seguito. Le seguenti sezioniillustrano passo per passo le pro

Página 31

37IT6.1 Impostazioni di registrazioneQuesta pagina consente di impostare la velocità e la qualità della registrazione nonché di abilitare lamodal

Página 32

38ITAUDIOQuesta opzione determina in quale modo verrà registrato l’audio nel caso esso sia necessario.ON: abilita la registrazione audio.OFF: ina

Página 33

39ITREC QUALITY (qualità di registrazione):questa opzione determina la qualità delle immagini che vengono registrate al ricevimento di un segnal

Página 34

4ITTutte le seguenti istruzioni di sicurezza e di funzionamento del dispositivo eviteranno al suo operatore ed adaltre persone di subire lesioni

Página 35 - (sistema)

40ITNOTA: la registrazione può essere interrotta in qualsiasi momento durante l’ingresso e l’uscita delsegnale di allarme.Le immagini dal vivo po

Página 36 - 6. MENU DI PROGRAMMAZIONE

41IT6.3 Opzione CLOCK/TIMER (orologio/temporizzatore)Il DVR è dotato di tabella settimanale formate da due intervalli di tempo quotidiani disponi

Página 37

42IT6.4 ComunicazioneQuesta opzione consente di configurare lo stato della porta di comunicazione RS-232 quando essa ècollegata ad un dispositivo

Página 38

43ITNET IP (protocollo IP):questa opzione consente di configurare le impostazioni di comunicazione della scheda Ethernet necessarieper il collega

Página 39

44ITACCOUNT FTP:quest’azione consente di configurare le impostazioni dell’account FTP che sono necessarie per eseguire ilcollegamento FTP. Consul

Página 40

45ITUTILIZZO HD2:L'opzione HD2 USAGE (utilizzo HD2) determina l'utilizzo dell’unità di disco rigido posta nell'alloggiamentoremovi

Página 41

46IT6.6 SistemaQuesta pagina consente di accedere all'archivio storico dello allo stato del sistema, all’impostazione dellapassword, al rip

Página 42

47ITBUZZER (suoneria):questa opzione abilita o inabilita il tono emesso dalla suoneria per segnalare gli eventi illustrati nellaseguente tabella.

Página 43

48IT7.1 ConfigurazionePer collegare la COM1 posta sul panello posteriore del DVR ad un PC, utilizzare un cavo seriale nullmodem (il cavo standard

Página 44

49IT Le varie tipologie dei comandi ed i loro corrispondenti parametri sono elencati di seguito:Tasti e segnaliInvio PC: <0x41>, <0x01&g

Página 45

5IT2.1 Introduzione Questo DVR consente di archiviare le immagini digitalmente utilizzando dischi rigidi al posto di nastri video.Grazie a questo

Página 46

50ITTipologia dei comandiComandi (Categoria principale =0x02)Handshake (Seconda categoria =0x01)Richiesta PC: <0x41>, <0x01>, <0x2

Página 47

51ITOgni HDD utilizza 12 Bytes=#0 :HDD Esiste ( se = 1 )#1 :HDD Attivo ( se = 1 )#2 :Attuale HDD per registrazione ( se = 1 )#3 :Attuale HDD per

Página 48

52ITIl DVR viene generalmente fornito con una unità di disco rigido IDE con la configurazione predefinita di unitàprincipale installata nell&apos

Página 49

53IT8.2 Unità di disco mobileAssicurarsi di aver messo la serratura di sicurezza nella posizione aperta.Spingere la maniglia mobile verso l’ester

Página 50

54ITFar scorrere in avanti la copertura superiore del supporto removibile perancorarla.Far scorrere il supporto removibile nuovamente nell'a

Página 51

55ITMAIN MENU(menu principale)RECORD (registrazione)ALARM/MOTION (allarme/rilevaz. movimento)CLOCK/TIMER (orologio/temporizzatore)COMMUNICATION (

Página 52

56ITMAIN MENU(menu principale)RECORD (registrazione)ALARM/MOTION (allarme/rilevaz. movimento)CLOCK/TIMER (orologio/temporizzatore)COMMUNICATION (

Página 53

57ITN. AVVISO VISUALIZZATO SIGNIFICATO1NO DISKDisco rigido non rilevato all'accensione2 BATTERY LOWCambio batteria e regolazione orario del

Página 54

58IT27 SAVE TO DISKInizia salvataggio file JPEG28 SAVE TO Fnnn. JPGSalva a Fnnn. JPG (dove nnn= 0..999)29 SAVE OKSalvataggio JEPG riuscito30 SD C

Página 55

59ITQuesta sezione fornisce le istruzioni per installare e utilizzare i software Network Viewer e Image Viewerforniti in dotazione con il DVR. I

Página 56

6IT3.1 Pannello frontale1 Alloggiamento unità disco rigidoQuesto alloggiamento consente di installare una unità di disco rigido principalmente co

Página 57

60ITSpecifiche fisiche EthernetTipologia cavo Cat. 5Tipologia connettore RJ-45Lunghezza massima cavo 30 MetriConfig. cablaggio Hub doppino intrec

Página 58

61ITVisualizzazione delle immagini del DVR da un PC remotoUna volta avviato Network Viewer, verrà visualizzato larichiesta di inserire il login.

Página 59

62ITFunzioni DescrizioneDEVICE LIST (elenco dispositivi) Consente di visualizzare, in base alle necessità,l’elenco completo dei dispositivi colle

Página 60

63ITTastifunzioneDescrizioneLa barra dei formati video. Questa barra consente di visualizzare i dispositivicollegati nei seguenti formati multi-s

Página 61

64ITVisualizzazione di un singolo dispositivo.Seguire una delle seguenti procedure per visualizzare le immagini in modalità SINGLE DEVICE (dispos

Página 62

65ITPremere questo pulsante per accedere alla videata SETUP(programmazione) ed aprire la pagina delle impostazioni deldispositivo per programmare

Página 63

66ITModifica delle proprietà della registrazione standard e programmata tramite rete.Eseguire la seguente procedura per riconfigurare le impostaz

Página 64

67ITImpostazioni della registrazione programmataDurante la modalità SINGLE-DEVICE (dispositivo singolo), cliccare l’icona per accedere alla pagi

Página 65

68ITnella casella di destra. Eseguire la procedura illustrata nella seguente sezione per visualizzare le immaginisalvate.11.2 Image ViewerQuesto

Página 66

69ITLa seguente descrizione illustra come il DVR gestisce l’indicizzazione delle immagini.Il DVR genera una tabella oraria di indicizzazione dei

Página 67

7IT7 Interruttore power (alimentazione)Premere questo tasto per almeno 3 secondi per spegnere il DVR. Premere nuovamente questo tasto peraccender

Página 68

70IT13.1 Collegamento dei caviEseguire la seguente procedura per collegare il DVR ad un computer o rete e per selezionare la correttaconfigurazio

Página 69 - 12. TABELLA DI INDICIZZAZIONE

71ITDenominazione contatti RJ-45 per hub LANContatto n. Assegnazione1 TX + Connettore RJ-452TX -3RX +4 Nessun collegamento5 Nessun collegamento6R

Página 70 - 13. CONFIGURAZIONE DI RETE

72ITPremere il tasto SETUP (programmazione) per accedere al OSD MAIN MENU (menu principale OSD).Utilizzare i tasti "<" (11) e "

Página 71

73ITImpostare l’indirizzo IP, la MASK ed il GATEWAY come nel seguente esempio, quindi premere il tastoENTER (invio) (15) per eseguire le impostaz

Página 72

74ITCliccare due volte l’icona NETWORK (rete) ed accedere alla videata delle impostazioni di rete.Cliccare il pulsante Configuration (configurazi

Página 73

75IT13.4 Installazione TCP/IPDurante l’installazione verrà richiesto l’inserimento del CD ROM di Windows 98. Il PC verrà riavviato dopol’install

Página 74

76ITSe si è dotati di un server DHCP, selezionare l’opzione Obtain an IP address automatically (ottenere unindirizzo IP automaticamente). Qualsia

Página 75

77ITIl collegamento non è stato eseguito quando viene ricevuta una risposta come quella visualizzata nellavideata campione illustrata di seguito.

Página 76

78ITModello numero DVR 391490Formato sistema video NTSC PALRisoluzione720 x 280 pixel, 352 x 240 pixel 720 x 288 pixel, 352 x 288 pixelIngresso v

Página 77

79ITFABBRICANTE MODELLO STANDARD NUMEROINGRESSICOLORI DECODIFICATRAMITEDVRDECODIFICATRAMITEVIEWERAPPRO MPX-9004, 9104 NTSC / PAL 4 COLORE, B/N OK

Página 78 - 14. SPECIFICHE

8IT21 Manopola JOGQuesta manopola può essere utilizzata sia in avanti che indietro o passo per passo. Ruotare la manopolaverso sinistra per ripro

Página 79

80ITQuesta sezione fornisce le istruzioni per l’utilizzo di Microsoft Internet Explorer16.1 Collegamento del videoregistratoreInstallare Microsof

Página 80

81ITTasti funzione DescrizioneSTOP (arresta): cliccare questo pulsante per cessare lariproduzione o la registrazione.PLAY (riproduzione): cliccar

Página 81

82IT16.2 Modifica configurazione Registrazione / AllarmeEseguire la seguente procedura per modificare le impostazioni di allarme e registrazione

Página 82

83ITPer abilitare la funzione di registrazione programmata, selezionare “ON” (abilitata) per l’ opzione TIMERRECORD (registrazione programmata).E

Página 83

84IT“DO YOU WANT TO EXECUTE AUTO SEARCH FREE IP?” (si desidera eseguire automaticamente laricerca di indirizzi IP liberi?)Se e quando si desidera

Página 84

85ITSe avete selezionato "YES" (si) verrà visualizzata sulla destra la casella "FREE IP ADDRESS" (indirizzo IPlibero).Selezio

Página 85

Btcino s.p.a.Via Messina,3820154 Milano – ItaliaCall Center “ Servizio Clienti”[email protected]

Página 86 - WWW.bticino.it

9IT3.2 Pannello retro25 Connettore VIDEO IN (ingresso video)Questo connettore BNC consente di collegare il DVR all'uscita del segnale video

Comentários a estes Manuais

Sem comentários